La successione ascendente dei gradi II-V
Le parti armoniche superiori procedono per moto contrario al basso per cui non rimane ferma la nota in comune per evitare la relazione di ottava e il cambio di posizione. L’impiego dei gradi è il seguente: I II VI V VI allo stato fondamentale e nel seguente ordine: I IV II V I IV V I.
Effettuare i seguenti esercizi:
1) Do M
2) La m
Possibili soluzioni per i due esercizi:
1)
2)