Archivi del mese: settembre 2013

Lezioni di Cubase – 26 (Editing audio 8)

Spostare un evento, lo snap e la griglia Una volta che uno o più eventi sono stati selezionati è possibile spostarli dalla loro posizione originale. Lo spostamento degli eventi può essere libero da ogni vincolo oppure limitato solamente ad alcune … Continua a leggere

Pubblicato in Audio processing & editing, Corsi, Software, Tecniche di HD recording & Sequencing | Contrassegnato , | Lascia un commento

Lezioni di Sibelius 7 – 18 (operazioni sulle misure: spostamento da un sistema all’altro, da una pagina all’altra)

Così come è possibile spostare misure nel sistema o nella pagina successiva chiaramente si può fare il contrario. Torniamo all’esempio visto nella precedente lezione e supponiamo di portare la prima misura del terzo sistema nel secondo. Per prima cosa occorre … Continua a leggere

Pubblicato in Corsi, Software | Contrassegnato , | Lascia un commento

Appunti di teoria ed armonia musicale – parte 13

Rivolto delle triadi  Quando l’accordo è costituito da terze sovrapposte (fondamentale, terza, quinta, ecc.) è allo stato fondamentale. Una disposizione differente in cui al basso si trovi una parte dell’accordo che non sia la fondamentale individua l’accordo nello stato di … Continua a leggere

Pubblicato in Corsi, Discipline Musicali | Contrassegnato | Lascia un commento

Lezioni di Cubase – 25 (Editing audio 7)

Copiare, tagliare, Incollare gli eventi audio Gli eventi possono essere selezionati, spostati in altre posizioni e/o copiati utilizzando la classica funzione Copy (selezionando l’omonima voce nel menu Edit o utilizzando la combinazione dei tasti [Ctrl]+[C] (pc), [Cmd]+[C] (apple)). Gli eventi … Continua a leggere

Pubblicato in Audio processing & editing, Corsi, Tecniche di HD recording & Sequencing | Contrassegnato , | 3 commenti