Appunti di teoria ed armonia musicale – parte 16

Sucessione V – VI, detta successione d’inganno

Nelle concatenazioni dei gradi V – VI (successione d’inganno) è necessario (in special  modo nel modo minore) il raddoppio della terza sul VI grado.

Dopo la successione d’inganno se il VI grado scende sul IV grado due delle parti superiori possono effettuare il salto di IV ascendente.

128

Pubblicità

Informazioni su silviorelandini

sound designer, docente di tecnologie musicali (Conservatorio S. Cecilia, Saint Louis College of Music), direttore iitm
Questa voce è stata pubblicata in Corsi, Discipline Musicali e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...