Lezioni di Sibelius 7 – 19 (operazioni sulle misure: vincolare i sistemi ad un numero preciso di misure)

Non è raro il caso di leggere partiture che presentano lo stesso numero di misure per ogni sistema. E’ una scelta spesso dettata da esigenze editoriali che prediligono anche un certo tipo di eleganza stilistica. In questa lezione vediamo come impostare per una partitura un numero di 4 misure per ogni sistema. A tal fine ho realizzato questo file relativo ad un trio di archi costituito da una partitura di 16 misure in totale.

250 cap 7

Impostiamo la partitura in modo da creare sistemi costituiti da 4 misure ciascuno. Selezioniamo il nastro Layout e osserviamo il gruppo Interruzioni.

251 cap 7

Clicchiamo su Interruzioni Automatiche. Si apre la seguente finestra.

252 cap 7

Attiviamo l’opzione Usa interruzione di accollatura automatica ed anche l’opzione Ogni che consente poi di inserire il numero di misure che costituiranno ogni sistema.

253 cap 7

Di default è impostato il numero 4 pertanto non cambiamo questa scelta e clicchiamo su OK.

La partitura ora sarà divisa in quattro sistemi da quattro misure ciascuno.

254 cap 7

Pubblicità

Informazioni su silviorelandini

sound designer, docente di tecnologie musicali (Conservatorio S. Cecilia, Saint Louis College of Music), direttore iitm
Questa voce è stata pubblicata in Corsi e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...