Archivi del mese: Maggio 2014

Lezioni di Cubase – 39 (processing audio 4)

Creare un crossfade (processing real time) Consideriamo l’immagine seguente relativa ad un progetto costituito da due tracce di chitarra elettrica. Due eventi potrebbero presentare un’area temporale di condivisione nel quale il primo (collocato prima temporalmente parlando) conclude la sua esperienza mentre … Continua a leggere

Pubblicato in Audio processing & editing, Corsi, Tecniche di HD recording & Sequencing | Contrassegnato , , | 1 commento

Kontakt: gli script (parte 1)

La realizzazione di librerie sonore è uno degli aspetti più affascinanti delle professionalità tecnologico musicali in quanto in essa sono racchiuse tutte le competenze possibili ed immaginabili: la fonia, la microfonazione, l’organologia e la scienza del suono, l’editing e il … Continua a leggere

Pubblicato in Campionamento, Corsi, Sound Designing, Tecnologie Musicali | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Kontakt: impariamo a creare patch e librerie sonore (quinta parte)

Nella quarta parte abbiamo completato la mappatura di un gruppo relativamente al campionamento di un violino ed abbiamo assegnato un keyswitch al gruppo Detachè in modo tale da consentire ad un utente di poterlo utilizzare semplicemente tramite una tastiera MIDI. Una volta … Continua a leggere

Pubblicato in Campionamento, Corsi, Tecnologie Musicali | Contrassegnato , , | 1 commento

Inserire in Sibelius messaggi CC MIDI per gestire il cambio di articolazioni delle librerie della Vienna

Con il Sibelius 7 è stata notevolmente ampliata la libreria interna di suoni disponibile che offre praticamente tutti i suoni e le articolazioni disponibili, facilmente gestibile grazie ai Sound ID e alle parole sensibili definite nel Dizionario presente nel gruppo Interpretazione del nastro … Continua a leggere

Pubblicato in Orchestrazione Virtuale, protocollo MIDI, Software | Contrassegnato , , , , | 5 commenti

I grandi compositori della Musica da Film: Alan Silvestri

Fonte Alan Silvestri è nato a New York il 26 marzo 1950 ed è un affermato compositore di Musica da Film nonché direttore d’orchestra. Ha frequentato il Berklee College of Music di Boston. Iniziò giovanissimo a scrivere musica per immagini: … Continua a leggere

Pubblicato in Colonna Sonora | Contrassegnato , | 2 commenti