Archivi del mese: agosto 2014

Lezioni di Cubase – 41 (processing audio 6)

Realizzare un inviluppo di volume sulla clip calcolato in tempo reale Un inviluppo (envelope) è una curva che modifica nel tempo un valore specifico o caratteristico di un suono (intensità, frequenza, per esempio) lungo tutta la clip con cui si … Continua a leggere

Pubblicato in Audio processing & editing, Corsi, Tecniche di HD recording & Sequencing | Contrassegnato , , | 1 commento

Kontakt: gli script (parte 14)

Posizionare un controllo nella performance view utilizzando i pixel come unità di misura Ogni elemento posizionabile nella performance view può trovarsi in un punto specifico misurato in pixel secondo una coppia di valori (x,y). La posizione (0,0) è quella che … Continua a leggere

Pubblicato in Campionamento, Corsi, Software, Sound Designing | Contrassegnato , , | 1 commento

Kontakt: gli script (parte 13)

Impostare un’immagine di background per lo strumento appena creato In Kontakt 5 la Performance View può occupare un’area pare ad una grandezza massima di 632×540 pixel. Si può variare l’altezza da un minimo di 68 pixel ad un massimo di … Continua a leggere

Pubblicato in Campionamento, Corsi, Software, Sound Designing | Contrassegnato , , | 1 commento

i formati sonori multicanale del cinema (parte quarta)

Nel 1993 con il film Jurassic Park debutta il formato 5.1 chiamato DTS (Digital Theatre System). Così come visto nel precedente articolo parlando del formato L.C. Concept, anche il DTS utilizza un timecode stampato sulla pellicola che serve a sincronizzare … Continua a leggere

Pubblicato in Colonna Sonora, Storia | Contrassegnato , | Lascia un commento

i formati sonori multicanale del cinema (parte terza)

Nel 1986 con la lavorazione del film Robocop debutta il Dolby Stereo SR (di tipo Spectral Recording) a sostituzione del sistema di riduzione Dolby A. Il nuovo formato utilizza un sofisticato sistema multibanda grazie al quale viene migliorato il rapporto segnale/rumore che … Continua a leggere

Pubblicato in Colonna Sonora, Storia | Contrassegnato , | 2 commenti