Archivi del mese: novembre 2014

La quantizzazione MIDI di tipo iterativo rende più precisa l’esecuzione senza rimuovere il fattore umano

L’operazione di quantizzazione consente di muovere eventi MIDI (ma anche audio) su posizioni di griglia definite dall’utente e combacianti con le posizioni di metrica musicale all’interno della misura. La quantizzazione più utilizzata è quella definita over che porta gli eventi … Continua a leggere

Pubblicato in MIDI processing & editing, Orchestrazione Virtuale, protocollo MIDI | Contrassegnato , , | 2 commenti

Lezioni di Cubase – 45 (processing audio 10)

Il Sample Editor (prima parte) Per realizzare un’operazione di processing in maniera più capillare ed efficace possiamo operare all’interno di un editor audio molto potente, chiamato Sample Editor che si apre effettuando un doppio click sulla clip nella finestra Project … Continua a leggere

Pubblicato in Audio processing & editing, Tecniche di HD recording & Sequencing | Contrassegnato , | Lascia un commento