Lezioni di Cubase – 48 (processing audio 13)

Ascoltare un file nel sample editor

Premendo i tasti di riproduzione del transport panel è possibile ascoltare il contenuto del progetto anche quando il sample editor è aperto. Attivando il pulsante Solo Editor nella barra degli strumenti sarà possibile ascoltare solamente l’audio dell’evento presente nell’editor.

688 lez 15

Tuttavia esiste un’altra modalità di ascolto, interna all’editor, che utilizza il bus principale di uscita o la control room se attiva. Sulla barra degli strumenti sono presenti tre pulsanti chiamati in sequenza Audition, Audition Loop, Audition Volume.

689 lez 15

Attivando il pulsante Audition loop si attiverà il playback interno dell’editor. Se è presente una selezione il playback effettuerà l’ascolto esclusivo dell’area selezionata altrimenti si ascolterà l’intero evento. Volendo ascoltare in loop la selezione effettuata (scelta consigliata nella realizzazione di loop ritmici) si attiva anche il pulsante Audition Loop che consentirà la riproduzione interrotta e ciclica della selezione. Con il pulsante Audition Volume (che una volta selezionato fa comparire un fader più grande) si può regolare il volume di ascolto. Quando si ascolta in questa modalità vengono bypassate tutte le impostazioni del canale audio della traccia relativa all’evento (equalizzazioni, effetti in insert).

Se si vuole ascoltare a partire da un punto specifico si può utilizzare il pulsante Play (forma di altoparlante) posizionato sulla barra degli strumenti dell’editor per cliccare nel punto da cui vogliamo ascoltare. Sentiremo l’audio fino a quando terremo premuto il pulsante del mouse.

690 lez 15

La voce Loop Selection nel noto menu Select nella sezione Range dell’Inspector attiva la riproduzione in loop della selezione effettuata utilizzando le funzioni del Tranport Panel.

Utilizzando invece il pulsante Scrub sulla barra degli strumenti dell’editor si avvia la riproduzione dell’evento avanti e indietro cliccando e mantenendo premuto il pulsante del mouse sulla forma d’onda mentre ci si sposta verso destra (avanti) o verso sinistra (indietro).

691 lez 15

Spostando il mouse verso destra la riproduzione eseguirà il normale decorso mentre spostando verso sinistra la riproduzione avverrà al contrario, tornando indietro. La velocità di scrub cambia aumentando la velocità di spostamento del mouse. Esistono delle opzioni per lo scrub in Preferences/Transport/Scrub.

692 lez 15

Pubblicità

Informazioni su silviorelandini

sound designer, docente di tecnologie musicali (Conservatorio S. Cecilia, Saint Louis College of Music), direttore iitm
Questa voce è stata pubblicata in Audio processing & editing, Software, Tecniche di HD recording & Sequencing, Uncategorized e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...