Copiare, tagliare, incollare, cancellare parti dell’evento nel sample editor
Se effettuiamo una selezione nel Sample Editor tramite lo strumento Range Selection, quando nel menu Edit selezioniamo Copy o premiamo [ctrl+[C] (pc) [cmd]+[C] (apple), copiamo la selezione nella clipboard. Ecco una selezione che viene poi copiata.
Una volta copiata, la clip può essere incollata nella finestra principale sulla posizione del cursore nella traccia audio selezionata. Ad esempio si crea una nuova traccia audio mono, si posiziona il cursore progetto ad esempio nella posizione relativa a 2 minuti e si incolla la porzione di evento selezionato e copiato scegliendo Paste dal menu Edit oppure premendo [ctrl]+[V] (pc), [cmd]+[V] (apple). La parte copiata viene incollata e costituisce una nuova clip.
Ovviamente ora l’evento Sassofono risulta utilizzato due volte nel progetto, come possiamo verificare nella finestra pool.
La parte appena incollata nella traccia appena creata può anche essere incollata all’interno del sample editor nella stessa clip secondo i seguenti due procedimenti.
primo metodo senza cambiamento di dimensione della clip: selezioniamo un passaggio musicale all’interno del sample editor e copiamolo.
Portando il cursore del mouse all’interno dell’area selezionata questi cambia icona del puntatore (forma della mano) consentendo di selezionare l’area del passaggio musicale potendola trascinare in un’altra posizione ad esempio verso destra.
A questo punto incolliamo la parte precedentemente copiata. Essendo presente nel progetto una seconda clip relativamente all’evento editato comparirà la solita finestra che ci chiederà se vogliamo applicare l’editing alla sola clip in essere o anche a quella non presente nel sample editor; scegliamo New version per applicare l’editing solamente all’evento incluso nel sample editor.
Incolliamo ora la parte che andrà ad occupare lo spazio presente nella selezione.
La clip complessivamente mantiene la lunghezza originale anche se viene nominata Sassofono (2) in quanto trattasi di evento unico modificato rispetto all’originale evento Sassofono che ora è presente solamente nella clip sulla nuova traccia.
secondo metodo con cambiamento della lunghezza dell’evento: si seleziona e si copia il passaggio musicale dopodiché si effettua un clic nel punto in cui si vuole incollare il passaggio musicale costituendo una piccolissima selezione.
Si incolla, il passaggio musicale compare nel punto prescelto e l’evento subisce una modifica di lunghezza in quanto tutto l’audio che si trova a destra del punto viene spostato per lasciare spazio al passaggio musicale incollato.
La clip che compare nella finestra principale può essere allungata (operazione di trim, vedasi volume 3 dedicato all’editing) per mostrare l’intero evento.
Quando si taglia (premendo [ctrl]+[X] (pc), [cmd]+[X] (apple) o scegliendo Edit/Cut) o si elimina (premendo [backspace]) una parte di evento, tutto l’audio che si trovava alla destra della selezione viene riposizionato e la clip viene accorciata (così come l’evento audio).