Archivi del mese: luglio 2015

Lezioni di Cubase – 59 (routing audio 3)

La sezione Notepad mostra un’area subito sopra i fader dedicata agli appunti da inserire relativamente alla traccia e al suo canale nel mixer. Cliccando su una zona dell’area Notepad si apre un riquadro dove è possibile scrivere. Una volta completato … Continua a leggere

Pubblicato in Tecniche di HD recording & Sequencing | Contrassegnato , | Lascia un commento

Kontakt: gli script (parte 17)

Disegnare una manopola da utilizzare in Kontakt (seconda parte) Nel precedente articolo abbiamo disegnato una manopola che abbiamo poi esportato. In questo articolo vedremo come utilizzarla all’interno di Kontakt. Per prima cosa apriamo Kontakt e creiamo un nuovo strumento. Salviamo … Continua a leggere

Pubblicato in Campionamento, Software, Sound Designing | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Kontakt: gli script (parte 16)

Disegnare una manopola da utilizzare in Kontakt (prima parte) Oltre ad utilizzare i controlli classici forniti da Native Instrument possiamo personalizzare le varie slider, fader, etichette, manopole. Normalmente si utilizza un software di grafica specializzato come Photoshop ma esiste un … Continua a leggere

Pubblicato in Campionamento, Software, Sound Designing | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Lezioni di Cubase – 58 (routing audio 2)

La sezione Pictures del mixer apre una zona dove è possibile mostrare un’immagine associata precedentemente ad una traccia oppure aggiunta direttamente in quest’area. Cliccando all’interno del riquadro, relativamente ad una traccia è possibile aggiungere un’immagine scegliendola dal riquadro che si apre. Ad … Continua a leggere

Pubblicato in Tecniche di HD recording & Sequencing | Contrassegnato , | Lascia un commento