Lezioni di Cubase – 61 (routing audio 5)

I rack nella MixConsole

Sopra la sezione del mixer che mostra i fader sono collocati i rack.

856 lez 18

I rack sono molto importanti nel mixer in quanto contengono sezioni e funzioni che normalmente si trovano nelle strisce dei canali di un mixer: le assegnazioni, gli insert, l’equalizzatore, le mandate (send) ecc. Per vedere la sezione dei rack è importante che sia attivo il pulsante Show Channels Racks presente nella barra degli strumenti del mixer e posizionato a sinistra del pulsante racks.

857 lez 18

Di default i rack sono sempre visibili per cui il pulsante è attivo. Cliccando sul pulsante Racks collocato sulla sua destra compare una finestra dove possiamo decidere quali rack devono essere visibili (pallino pieno e colorato) e quali nascosti (pallino vuoto).

858 lez 18

Ad esempio proviamo ad abilitare il rack chiamato Pre.

859 lez 18

Nella sezione dedicata ai rack, tra Routing e Insert ora nel mixer compare anche Pre.

860 lez 18

Diamo uno sguardo veloce ai vari rack. Routing viene utilizzato per gestire le assegnazioni ai bus di input e di output delle tracce audio presenti nel progetto.

861 lez 18

Il rack routing di una traccia audio ha due pulsanti dedicati al bus di input (pulsante superiore) e al bus di output (pulsante inferiore). Cliccando su uno di essi si apre il riquadro dove è possibile decidere l’assegnazione al bus.

862 lez 18

Quando si clicca su un rack questo si espande mostrando le funzioni, i pulsanti, i grafici che contengono. Clicchiamo ad esempio sul rack PRE.

863 lez 18

Il pulsante più alto è un filtro passa-basso e quello subito sotto un passa-alto. A seguire il Gain e poi  un pulsante per cambiare la polarità della fase. Vedremo più avanti come utilizzare queste funzioni.

L’altezza relativa ai pulsanti nei rack può essere ridotta o aumentata utilizzando rispettivamente esempio i pulsanti Reduce Rack Height (pulsante di sinistra in fig. 864), Increase Rack Height (pulsante di destra in figura).

864 lez 18

Possiamo vedere un esempio relativo ad un’altezza ridotta e ad una più grande nelle immagini seguenti.

865 lez 18

866 lez 18

Nella barra degli strumenti del mixer sulla destra del pulsante Rack è presente un piccolo pulsante con un asterisco.

867 lez 18

Una volta cliccato su di esso si apre un menu che presenta tre opzioni.

868 lez 18

Selezionando Exclusive Expanded Rack si visualizza solamente il rack selezionato e si chiudono gli altri. In figura selezionando il rack dedicato agli Insert si chiudono tutti gli altri.

869 lez 18

Scegliendo Fixed Number of Slots vengono mostrati tutti gli slot disponibili per i rack aperti relativi a Insert, Send, Cue, Quick Controls. Nella figura successiva è mostrata questa opzione relativamente agli slot del rack Insert (che è completamente vuoto e quindi mostra tutti ed 8 gli slot disponibili).

870 lez 18

L’ultima opzione consente di scegliere come visualizzare il rack PRE/Filters; ad esempio cambiando in Separate Label & Settings il nome della funzione e il valore vengono separati e pertanto la sezione del rack si allarga per mostrare sia il nome che il valore.

871 lez 18

Le configurazioni dei canali e dei rack possono essere salvate utilizzando dei pulsanti chiamati Channel & Rack Configuration presenti nella barra degli strumenti del Mixer.

872 lez 18

E’ possibile salvare fino a quattro configurazioni da richiamare velocemente attraverso i quattro pulsanti numerici. Per memorizzare una configurazione si seleziona il pulsante numerico e si clicca sul pulsante con il simbolo dell’asterisco: compare un menu da cui si seleziona Save Current Configuration.

873 lez 18

Una volta salvata la configurazione il pulsante numerico si accende mostrando quindi che al suo interno è presente una configurazione.

874 lez 18

Pubblicità

Informazioni su silviorelandini

sound designer, docente di tecnologie musicali (Conservatorio S. Cecilia, Saint Louis College of Music), direttore iitm
Questa voce è stata pubblicata in Software, Tecniche di HD recording & Sequencing e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...