Gli insert e i plug-in (seconda parte)
Per la traccia di Chitarre utilizzata nell’esempio relativo all’articolo precedente andiamo nella categoria Modulation.
Scegliamo sul primo slot il plug-in RingModulator. Una volta selezionato lo slot mostra l’assegnazione.
Contemporaneamente si apre la finestra relativa al plug-in che ne mostra l’interfaccia utente e le funzioni.
Ogni volta che apriamo la finestra di un plug-in se clicchiamo altrove all’interno di Cubase l’effetto passa in secondo piano e pertanto la sua finestra scompare. Per farla riapparire la scegliamo dal menu Window.
Se vogliamo far rimanere comunque in primo piano il plug-in possiamo utilizzare il menu a comparsa che si apre cliccando sul piccolo pulsante in alto a destra e scegliere Always on Top.
Il funzionamento del plug-in può essere momentaneamente disattivato utilizzando la funzione bypass che si può attivare sul bordo sinistro dello slor nel mixer, della sezione Insert nell’Inspector o dell’Edit Channel Settings o nella finestra del plug-in.
Una volta che il plug-in è collocato in bypass il suo slot non è più colorato e inoltre, se è l’unico plug-in presente nella sezione degli Insert colloca l’intera sezione in bypass (pulsante in colore giallo).
Sulla barra degli strumenti della finestra mixer, nella sezione B (bypass) c’è la possibilità di collocare tutti gli insert dei canali in bypass cliccando sul pulsante tenendo premuto il tasto [crtl] (pc) o [cmd] (apple).
Una volta effettuata l’operazione possiamo verificarne il risultato.
Il plug-in ha in alto a sinistra (apple) o a destra (pc) il pulsante (rosso quando ci si passa con il mouse) per chiudere la finestra.
Una volta chiusa la finestra comunque il plug-in continua a funzionare normalmente. Se volessimo riaprire ancora una volta la finestra basta effettuare un click all’interno dello slot dove è collocato.
Collocare un effetto in bypass non fa risparmiare risorse di cpu se riceve segnale. Se volessimo togliere risorse al plug-in allora invece di collocarlo in bypass occorre spengerlo cliccando sul piccolo pulsante power collocato sotto in alto a sinistra subito prima quello di bypass nella piccola barra degli strumenti della sua finestra. Quando il plug-in è acceso il colore del pulsante power è celeste mentre è grigio quando è spento.