Se la Komplete Kontrol di Native Instrument non opera nella modalità Control come risolvere

Tra i tanti controller MIDI disponibili sul mercato di certo la Komplete Kontrol è uno dei prodotti più interessanti anche se di costo superiore rispetto a quelli offerti dalle altre aziende. Il suo sistema di interfacciamento immediato con i virtual (non solo di NI) che vengono riconosciuti dalla app lo rendono uno strumento davvero unico. In alcuni casi però l’istallazione e la configurazione possono risultare non funzionanti. Tutto è riportato e spiegato bene nei forum tecnici di Native Instruments ma c’è un caso particolare che non è facile da ritrovare nell’infinità dei vari post.Per prima cosa ricordate di verificare se il firmware dello strumento è aggiornato all’ultima versione: per fare questo basta andare nella sezione Drivers and Update del sito di NI e scaricare il file che verifica il tutto.

Lanciando la app la tastiera in alcuni casi non viene riconosciuta come modalità Kontrol ma rimane nella modalità Midi anche se la tastiera viene vista dal sistema.

02

01

La tastiera in modalità MIDI appare nel seguente status.

20161121_110014

Non è però in grado di riconoscere il virtual caricato tramite app e di configurarsi con i suoi parametri (modalità Control) come possiamo vedere nell’immagine seguente.

20161121_105937

Il motivo di questo malfunzionamento può riservare delle sorprese come è successo al sottoscritto. E’ dovuto ad un’incompatibilità con Pro Tools ed esattamente con la seguente componente Avid CoreAudio.plugin, presente all’interno della sottocartella HAL nella Libreria.

03

La soluzione del problema consiste nello spostare sul desktop questo file.

04

Dopodiché, riavviando il computer tutto torna nella normalità e finalmente è possibile utilizzare la tastiera in modalità Control.

20161121_105316

Pubblicità

Informazioni su silviorelandini

sound designer, docente di tecnologie musicali (Conservatorio S. Cecilia, Saint Louis College of Music), direttore iitm
Questa voce è stata pubblicata in Tecnologie Musicali e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...