Archivi categoria: Storia

Viaggio a ritroso nel tempo

Il Trautonium e il Mixtur Trautonium

Prima della nascita dei sintetizzatori erano piuttosto numerosi coloro che sperimentavano le possibilità di produrre suoni nuovi attraverso strumenti elettromeccanici, elettronici. A Berlino intorno alla fine degli anni ’20 del XX secolo il pioniere della musica elettronica tedesca,  Friedrich Trautwein realizzò … Continua a leggere

Pubblicato in Musica Elettronica, Storia, Tecnologie Musicali | Contrassegnato , , | Lascia un commento

30 anni di tecnologia musicale grazie a Steinberg

30 anni fa nasceva uno dei marchi di tecnologia musicale più noti ed utilizzato nel mondo. La storia di Steinberg nasce nel momento in cui arriva la più importante innovazione tecnologica musicale della storia recente: il protocollo MIDI. Era il … Continua a leggere

Pubblicato in Storia, Tecnologie Musicali | Contrassegnato , | Lascia un commento

Fare musica con il computer Atari

Non è facile far capire ai giovani performer di oggi che si dilettano o cercano di utilizzare la tecnologia musicale professionalmente che la tanta abbondanza di virtual instrument, plug-in, editor, librerie sonore, software notazionali, sequencer, tutte inserite in un portatile … Continua a leggere

Pubblicato in Storia, Tecnologie Musicali | Contrassegnato , , | 4 commenti

Lo studio di Fonologia Musicale della RAI di Milano

All’inizio degli anni ’50 vengono creati centri di studio e di sperimentazione della musica elettronica e della musica concreta che divennero fucine di nuovi compositori, tecnologie e linguaggi musicali. Nel 1951 presso la WDR (Wstdeutscher Rundfunk) in Germania venne realizzato … Continua a leggere

Pubblicato in Musica Elettronica, Storia | Contrassegnato , | Lascia un commento

Dal Grammofono al CD, un documentario BBC sulla storia della registrazione sonora

In questo documentario si può rivivere un periodo storico durato più di ottant’anni nel quale la tecnologia ha prodotto materiali e macchine che hanno reso possibile la diffusione della musica fin nelle case di centinaia di milioni di persone. Partendo … Continua a leggere

Pubblicato in Storia, Tecnologie Musicali | Contrassegnato , , | Lascia un commento

BBC Radiophonic Workshop

Nel 1958 la BBC crea una sezione chiamata Radiophonic Workshop (link wikipedia) con l’obiettivo di creare nuovi suoni e musiche per la radio e la televisione. Questa esperienza durò per 50 anni fino al 1998 anche se la sezione non fu … Continua a leggere

Pubblicato in Musica Elettronica, Storia | Contrassegnato , , | Lascia un commento

L’età aurea della musica da Film americana negli anni ’30

Nel 1933 il compositore Max Steiner scrive le musiche per il film King Kong prodotto dalla RKO Radio Pictures proiettato nell’aprile dello stesso anno. La partitura ha una durata complessiva di 73 minuti e in essa Steiner utilizza i leitmotiv (motivi dominanti … Continua a leggere

Pubblicato in Colonna Sonora, Storia | Contrassegnato , | 1 commento

Viaggio nella storia della riproduzione meccanica della musica – documentario BBC

Nel 1979 la BBC manda in onda un interessante documentario che affronta il percorso storico della registrazione e riproduzione meccanica della musica partendo dalle pianole meccaniche fino ad arrivare ai sintetizzatori. Il documentario, dal titolo The New Sound of Music … Continua a leggere

Pubblicato in Musica Elettronica, Storia | Contrassegnato , , | 1 commento

Viaggio nel pianeta MIDI – puntata 1

Il protocollo MIDI ha compiuto 30 anni. E’ sopravvissuto integro alle varie rivoluzioni tecnologiche, alla caduta del muro di Berlino, all’euro, alla crisi mondiale. Qual’è il segreto del suo successo? Perchè è ancora oggi un linguaggio essenziale nella produzione musicale? … Continua a leggere

Pubblicato in protocollo MIDI, Storia | Contrassegnato | 14 commenti

Quando tutto iniziò con il Commodore 64 e si arrivò sull’Atari 1040 STF

[picture credit http://retro-treasures.blogspot.com/2007/11/commodore-64-music-maker.html%5D Nel 1982 uscì in commercio il computer Commodore 64, ancora oggi il più venduto al mondo con i suoi quasi 17 milioni di pezzi. Offriva tantissime applicazioni non solo di natura ludica e in più poteva essere … Continua a leggere

Pubblicato in Storia | Contrassegnato , | Lascia un commento