MusicTech Tour 2014

Music Tech tour 2014 IITM MidiWare edu

CALENDARIO (aggiornato al 23 aprile)

26-30 MAGGIO – TORINO, Centro di Liuteria Piemontese (via Accademia delle Scienze 11), in collaborazione con Accademia G. Cappa, Ass.ne G. Cappa, Ass.ne Centro di Liuteria Piemontese, Oratorio di S. Filippo Neri
CORSO DI ORCHESTRAZIONE VIRTUALE APPLICATA
info: Michele Galvagno 3275846464, michelegalvagno@me.com

9-13 GIUGNO – GRUMO APPULA (BA), Centro Studi Musicale “A. Zuccaro” (via I. Silone 28), in collaborazione con Centro Studi Musicale “A. Zuccaro”.
CORSO DI CERTIFICAZIONE COPISTI SIBELIUS
info: Rocco Giancaspro 3478316553 – 0807835591, csmgrumo2006@libero.it, www.csmgrumo.it

16-20 GIUGNO – GRUMO APPULA (BA), Centro Studi Musicale “A. Zuccaro” (via I. Silone 28), in collaborazione con Centro Studi Musicale “A. Zuccaro”.
CORSO DI ORCHESTRAZIONE VIRTUALE APPLICATA
info: Rocco Giancaspro 3478316553 – 0807835591, csmgrumo2006@libero.itwww.csmgrumo.it

23-27 GIUGNO – GRUMO APPULA (BA), Centro Studi Musicale “A. Zuccaro” (via I. Silone 28), in collaborazione con Centro Studi Musicale “A. Zuccaro”.
CORSO DI PRODUZIONE MUSICALE CON CUBASE/NUENDO
info: Rocco Giancaspro 3478316553 – 0807835591, csmgrumo2006@libero.itwww.csmgrumo.it

7-11 LUGLIO – SULMONA (AQ), ATSTUDIO (via dell’industria 23), in collaborazione con ATSTUDIO.
CORSO DI PRODUZIONE MUSICALE CON CUBASE/NUENDO
info: Andrea Tirimacco 3286175432,  atstudiosulmona@gmail.comwww.atstudiorec.it

14-18 LUGLIO – CANICATTI’ (AG), Circuiti Sonori (via Antonio Segni, traversa via Togliatti 59). In collaborazione con Circuiti Sonori
CORSO DI PRODUZIONE MUSICALE CON CUBASE/NUENDO
info: Armando Cacciato 3206215847, info@circuitisonori.itwww.circuitisonori.it

15-19 SETTEMBRE – ROMA, La Fabbrica dei Suoni (via Orazio Coclite 18). In collaborazione con Ass.ne La Fabbrica dei Suoni
CORSO DI ORCHESTRAZIONE VIRTUALE APPLICATA
info: Giovanna Cianciullo 3294356757  info@lafabbricadeisuoni.netwww.lafabbricadeisuoni.net

22-26 SETTEMBRE – ROMA, La Fabbrica dei Suoni (via Orazio Coclite 18). In collaborazione con Ass.ne La Fabbrica dei Suoni
CORSO DI PRODUZIONE MUSICALE CON CUBASE/NUENDO
info: Giovanna Cianciullo 3294356757  info@lafabbricadeisuoni.netwww.lafabbricadeisuoni.net

Introduzione

L’IITM con la partecipazione di MidiWare educational per la prima volta organizza un Tour didattico che si terrà presso Centri di Formazione, Scuole, Studi collocati sul territorio nazionale proponendo due tipologie di corsi intensivi della durata di 5 giorni ciascuno, per uno sviluppo complessivo di 35 ore, tenuti dal docente Silvio Relandini e al termine del quale gli allievi che parteciperanno riceveranno un attestato IITM/MidiWare e successivamente (via email) un attestato Steinberg.

L’idea nasce per consentire la diffusione di tecniche e metodi di apprendimento sull’utilizzo di tecnologie musicali presso un’utenza che normalmente potrebbe riscontrare difficoltà a muoversi verso Roma.

I corsi proposti sono i seguenti:

ORCHESTRAZIONE VIRTUALE APPLICATA

PRODUZIONE MUSICALE CON CUBASE/NUENDO

CERTIFICAZIONE COPISTI SIBELIUS 

Descrizione e programma didattico dei corsi

Corso diORCHESTRAZIONE VIRTUALE APPLICATA

Durata: 5 giorni (35 ore). Orari giornalieri: 10.30 – 13.30 (prima lezione), 14.30 – 18.30 (seconda lezione)

Programma didattico:

Giorno 1: la struttura di un progetto dedicato alla musica applicata alle immagini. Gli standard audio. Le professioni. Il tempo musicale e il timecode. La struttura delle librerie virtuali.

Giorno 2 : scrivere musica su un software notazionale e passarlo al sequencer. Assegnazione delle articolazioni delle librerie virtuali alle tracce, creazioni delle Expression Map, mappatura interattiva delle dinamiche, programmazione MIDI

Giorno 3: programmazione MIDI, Note Expression, gestione delle quantizzazioni, ottimizzazione dei parametri timbrici delle librerie

Giorno 4:  gestione combinata audio/MIDI e la realizzazione del mix di mockup

Giorno 5: dal virtuale alla registrazione acustica, i progetti, le partiture, le fasi di pre-post produzione

Tecnologia usata: Cubase, Sibelius, Librerie di orchestrazione virtuale

Corso diPRODUZIONE MUSICALE CON CUBASE/NUENDO

Durata: 5 giorni (35 ore). Orari giornalieri: 10.30 – 13.30 (prima lezione), 14.30 – 18.30 (seconda lezione)

Programma didattico:

Giorno 1: struttura dei software Steinberg, requisiti e configurazione della DAW, installazione, configurazione HW e periferiche, impostazioni del progetto e della cartella progetto. La registrazione audio (con o senza click) di una traccia nsingola o in una situazione multitraccia. La gestione delle clip e degli eventi audio sia nella finestra progetto che nella pool. Le tracce tempo, signature

Giorno 2: l’Editing e il Processing Audio: real time/offline, warping, pitch shift, time stretch, bouncing, il routing audio (mixconsole, control room), plugin, export/import, processori esterni, Le tracce Gruppo/FX

Giorno 3: La registrazione MIDI, le tracce Instrument/MIDI, gli editor MIDI principali, la quantizzazione

Giorno 4: Editing e Processing MIDI, i plug-in MIDI, il Logical Editor, Le Expression Map, il Note Expression, la Traccia Arranger, la Traccia Chord, bouce audio del MIDI, adattare il MIDI ad una registrazione audio (gestione del tempo e della quantizzazione)

Giorno 5: Lavorare con i video (realizzare un progetto di musica applicata alle immagini)

Tecnologia usata: Cubase, Nuendo, Schede Steinberg, materiale MidiWare ProAudio, Microfoni sE

Iscrizione e Quote di partecipazione

Quota di partecipazione a ciascun corso550 euro IVA (22%) inclusa da corrispondere entro il primo giorno di corso nelle modalità preferite (assegno, bonifico bancario, contanti) secondo la prassi che sarà indicata dall’organizzazione dei corsi. A pagamento effettuato sarà rilasciata regolare fattura

Come iscriversi ai corsi: per iscriversi potete inviare un’email a info@iitm.it o a edu@midiware.com così fatta:

Il sottoscritto [NOME] [COGNOME], residente in [CITTA’] [INDIRIZZO CON NUMERO CIVICO E CAP], [RECAPITO TELEFONICO] chiede di essere iscritto al corso [SPECIFICARE QUALE] che si terrà [INDICARE DATE] presso [INDICARE CENTRO]. In attesa di Vs comunicazioni porgo cordiali saluti.

Inviata l’email si riceveranno le istruzioni per completare l’iscrizione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...