Archivi tag: Colonna Sonora

Lavorare su un progetto con audio e video in un sequencer: sviluppare la parte musicale (parte 4)

Nel precedente articolo abbiamo visto come collocare una sequenza musicale perfettamente nei margini di un M stabilito in sede di produzione. Vediamo ora come collocare a sync un punto interno alla sequenza musicale. Abbiamo scritto per la M1 una parte … Continua a leggere

Pubblicato in Colonna Sonora, Software, Tecniche di HD recording & Sequencing, Tecnologie Musicali | Contrassegnato , , , | 1 commento

Lavorare su un progetto con audio e video in un sequencer: sviluppare la parte musicale (parte 3)

Nell’articolo precedente abbiamo visto come allineare la metrica sui marker di inizio M. Siccome iniziare un progetto musicale da misura 13 potrebbe essere scomodo, volendo possiamo rinumerare le misure e quindi partire dalla misura 1. In tal caso selezionate Project/Project Setup e … Continua a leggere

Pubblicato in Colonna Sonora, Software, Tecniche di HD recording & Sequencing, Tecnologie Musicali | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Lavorare su un progetto con audio e video in un sequencer: sviluppare la parte musicale (parte 2)

Riprendiamo la nostra discussione dalla fine del precedente articolo. Nella realizzazione in un sequencer di M su progetti video è molto utile la possibilità di avere un doppio righello temporale, uno dedicato al timecode ed uno alla metrica musicale per … Continua a leggere

Pubblicato in Colonna Sonora, Tecniche di HD recording & Sequencing, Tecnologie Musicali | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Lavorare su un progetto con audio e video in un sequencer: sviluppare la parte musicale (parte 1)

Nel precedente articolo abbiamo visto cosa occorre sapere quando si lavora a progetti audio-video e come impostarli. In questo articolo vedremo alcuni modi di lavorare quando occorre scrivere della musica sulle immagini. Gli interventi musicali sulle immagini vengono definiti con … Continua a leggere

Pubblicato in Colonna Sonora, Software, Tecniche di HD recording & Sequencing | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

La colonna sonora

La colonna sonora è l’insieme di tutto il sonoro che accompagna un film, un documentario, uno spot, un videogames e in generale qualunque produzione che associa le immagini al suono. Si compone di tre parti: la colonna dialoghi, contenente tutto … Continua a leggere

Pubblicato in Colonna Sonora, Mestieri tecnologici e professionisti | Contrassegnato | 5 commenti

L’età aurea della musica da Film americana negli anni ’30

Nel 1933 il compositore Max Steiner scrive le musiche per il film King Kong prodotto dalla RKO Radio Pictures proiettato nell’aprile dello stesso anno. La partitura ha una durata complessiva di 73 minuti e in essa Steiner utilizza i leitmotiv (motivi dominanti … Continua a leggere

Pubblicato in Colonna Sonora, Storia | Contrassegnato , | 1 commento