Archivi tag: mastering

La catena di Mastering

di Luca De Siena (blog personale) Rieccoci al nostro appuntamento con il mastering! Spero che in questi mesi abbiate allenato l’orecchio alle variazioni dinamiche indotte dall’uso delle compressione perché in questo articolo affronteremo dei temi altrettanto complessi e centrali. Come abbiamo detto … Continua a leggere

Pubblicato in Sound Engineering | Contrassegnato , | 1 commento

Il mastering: volume, dinamica e processori di dinamica

di Luca De Siena (blog personale) Benvenuti al terzo appuntamento di questa serie di articoli dedicati al mastering. Questa volta parleremo di argomenti molto complessi ed estesi pertanto non mi dilungo troppo con le introduzioni e passo subito a parlare dell’argomento del … Continua a leggere

Pubblicato in Sound Engineering | Contrassegnato , | 1 commento

Lo studio di Mastering

di Luca De Siena (blog personale) Benvenuti al secondo appuntamento di questa serie di articoli dedicata al mastering! Prima di inoltrarci nel vivo della materia, mi preme fare una premessa che reputo assolutamente necessaria e che forse avrei già dovuto fare nell’articolo … Continua a leggere

Pubblicato in Sound Engineering | Contrassegnato , | Lascia un commento

Introduzione al Mastering

di Luca De Siena (blog personale) Spesso, soprattutto fra le persone che da poco si sono avvicinate alle tecnologie musicali,  si sente parlare del mastering come una sorta di processo alchemico, un rituale esoterico in cui l’officiante (l’ingegnere di mastering) attraverso … Continua a leggere

Pubblicato in Sound Engineering | Contrassegnato , | 4 commenti