Archivi tag: Musimatica

Matematica e Sequencer: usare gli editor MIDI di tipo logico consente di applicare la matematica degli insiemi a sistemi musicali utilizzando operatori logici booleani

Durante un processo di produzione musicale, lavorando su materiale MIDI, non capita raramente il dover selezionare valori che soddisfano determinate caratteristiche all’interno del materiale registrato su una parte MIDI. Questa operazione altro non è che un processo di matematica degli … Continua a leggere

Pubblicato in MIDI processing & editing, Software, Tecniche di HD recording & Sequencing | Contrassegnato , , | Lascia un commento

il sistema binario

In ambito di tecnologie musicali, il sistema binario è utilizzato sia per la rappresentazione delle informazioni numeriche sonore che per le informazioni MIDI. Utilizza un alfabeto costituito da due simboli: 0,1 ed ogni informazione singola è chiamata bit (BInary digiT). … Continua a leggere

Pubblicato in Scienza del Suono | Contrassegnato , , | 1 commento

A proposito di Scienza del Suono

Ho sempre più persone, giovanissime ma anche adulte, che mi chiedono quale sia il percorso didattico più appropriato per imparare il mestiere di tecnico del suono, di sound designer o di musicista elettronico. Io suggerisco sempre di iniziare da quello … Continua a leggere

Pubblicato in Scienza del Suono | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento