Archivi tag: Nodal

Lezioni di Nodal – 5 esercizi (con svolgimento)

Dopo le prime quattro lezioni effettuate siamo in grado di svolgere alcuni esercizi di realizzazione di semplici network. Esercizio 1 Realizzare il network relativo al seguente esempio musicale Svolgimento Cominciamo con il definire un nuovo file. La griglia ora è … Continua a leggere

Pubblicato in Corsi, MIDI processing & editing, Software | Contrassegnato , | Lascia un commento

Lezioni di Nodal – 4 impostare le altezze delle note, la loro dinamica e la lunghezza

Nell’articolo precedente abbiamo realizzato il primo network. Prima di ascoltare il risultato del nostro primo network cerchiamo di impostare le altezze che ci interessa ascoltare e pertanto dobbiamo specificarne una per ciascun nodo. Selezioniamo il primo nodo inserito (utilizzando lo … Continua a leggere

Pubblicato in Corsi, MIDI processing & editing, Software | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Lezioni di Nodal – 3 La realizzazione del primo network

Nella lezione precedente abbiamo visto le caratteristiche della griglia. Definita la griglia al valore di default di Nodal (principal diviso in 4) in modo tale da avere una metrica pari a 4/4, realizziamo un network semplice costituito da 4 eventi … Continua a leggere

Pubblicato in Corsi, MIDI processing & editing, protocollo MIDI, Tecnologie Musicali | Contrassegnato , , | 3 commenti

Lezioni di Nodal – 2 La griglia

Definito un nuovo progetto di Nodal compare un’area piuttosto estesa, chiamata griglia, costituita da una serie di linee verticali ed orizzontali e di punti che, intersecandosi, formano una struttura costituita da quadrati. L’aspetto della griglia può essere cambiato personalizzando alcuni … Continua a leggere

Pubblicato in Corsi, MIDI processing & editing, protocollo MIDI, Tecnologie Musicali | Contrassegnato , , | 1 commento

Lezioni di Nodal – 1 introduzione

Nello sconfinato mondo delle tecnologie musicali, accanto ai software più diffusi e famosi è possibile trovarne altri meno conosciuti ma incredibilmente utili ad un compositore, un performer, un tecnico. E’ noto che all’interno dei grandi software host (Cubase, Reason, Logic, … Continua a leggere

Pubblicato in Corsi, MIDI processing & editing, Tecnologie Musicali | Contrassegnato , , , | 3 commenti