Settima di 2° e 3° specie
L’accordo di settima di seconda specie (fondamentale, terza minore, quinta giusta, settima minore) si trova sui gradi:
- II, III, VI della scala maggiore,
- I, IV, V della scala minore naturale
- IV della scala minore armonica
- II della scala minore melodica.
Si usa di preferenza sul II grado della scala maggiore (con la settima preparata) che risolve con triade o settima al V. Nella concatenazione II – V allo stato fondamentale se si usa la settima in entrambi gli accordi, uno dei due deve essere incompleto (3,7,8).
L’accordo di settima di terza specie (fondamentale, terza minore, quinta diminuita, settima minore) si trova sui gradi:
- VII della scala maggiore
- II della scala minore naturale ed armonica
- VI, VII della scala minore melodica.
Si usa di preferenza sul II grado della scala minore armonica che va al V con triade o settima. Nella concatenazione II – V allo stato fondamentale se si usa la settima in entrambi gli accordi, uno dei due deve essere incompleto (3,7,8).
Salve, incontro per la prima volta la “settima preparata”. Cosa si intende con questo termine? Grazie in anticipo. Roberto.
ciao Roberto quando si dice che la settima è preparata si intende che deve sentirsi già nell’accordo precedente.
Ah, ecco. Grazie mille Silvio, gentilissimo.